Singapore

In una posizione davvero strategica all’estremità della penisola malese, a ridosso dell’equatore, Singapore rappresenta una delle destinazioni più dinamiche dell’oriente. Il suo profilo di città pulita, moderna e molto efficiente, viene messo in risalto dalle strade alberate e dai tanti giardini lussureggianti. Strutture alberghiere tra le migliori al mondo, un’infinita scelta di centri commerciali dove fare shopping diventa veramente piacevole. Con il suo amalgama unico di culture cinesi, malesi, indiane e occidentali, Singapore è un’isola città–stato ricca di tradizioni, festivals e tante diverse cucine per tutti i gusti.
Luoghi principali
Le nostre escursioni

Visita della città
Note: durata circa quattro ore

Isola di Sentosa
Note: durata sei ore (escursione pomeridiana)

Singapore by night – Minicrociera e cena tipica
Note: durata quattro ore

Il parco degli uccelli
Note: durata tre ore e mezza
Notizie Utili
Per entrare a Singapore è necessario il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi. Per soggiorni turistici inferiori a tre mesi non è necessario il visto.
Non occorre, né si consiglia, alcuna vaccinazione. Il livello igienico è ottimo.
+7 ore rispetto all’Italia. Quando in Italia viene applicata l'ora legale la differenza diminuisce di un'ora.
La valuta ufficiale è il Dollaro di Singapore. Le valute straniere, euro incluso, possono essere convertite sia presso le banche che presso gli uffici di cambio. Le principali carte di credito vengono comunemente accettate.
La corrente elettrica è di 220-230 volt. La presa è differente rispetto alla nostra, pertanto è necessario l’utilizzo di un adattatore.
A Singapore il clima è equatoriale, quindi caldo e umido per tutto l'anno senza distinzioni stagionali. Le piogge sono copiose ed abbondanti in ogni mese, a volte scoppiano dei violenti temporali nel tardo pomeriggio, lasciando leggermente più soleggiate le mattinate. I mesi compresi fra novembre e gennaio sono in assoluto i più piovosi a causa del monsone umido. Generalmente le temperature variano intorno ai 31°C durante il giorno e di circa 24°C di notte.
Considerando il clima molto umido, bisogna mettere in valigia abiti leggeri, t-shirt ed occhiali da sole. Da non dimenticare crema solare, cappellino e repellente contro gli insetti.
Esistono ben 4 lingue ufficiali: malese (la più diffusa), cinese, tamul e inglese.
A Singapore convivono pacificamente seguaci di molte religioni: buddisti, musulmani, cristiani, induisti, sikh, taoisti e confuciani.
È attiva la copertura per i telefoni cellulari. Per telefonare a Singapore è necessario comporre lo 0065 seguito dal numero del destinatario. In tutti i luoghi di interesse turistico, ristoranti e soprattutto alberghi è sempre disponibile la connessione Wi-Fi.
La cucina locale è il risultato dell'unione di tutte le cucine regionali cinesi, della cucina malese, indonesiana, peranakan e della cucina indiana, nonché dell'influenza del periodo coloniale britannico e portoghese. A Singapore il cibo è visto come facente parte dell'identità nazionale, infatti è un elemento culturale che unifica le diverse etnie presenti.